Il potere del Teatro al Cinema. Il teatro nel Teatro. Il Cinema nel Teatro. Pirandello genio della nostra letteratura e intellettuale tormentato dai suoi fantasmi viene iconizzato ne La stranezza, il nuovo film di un Roberto Andò che cavalca le onde della leggerezza e della sensibilità. Siamo nel 1920 e Luigi Pirandello (Toni Servillo) torna in Sicilia dopo una lunga assenza in occasione degli ottant’anni di Giovanni Verga (Renato Carpentieri). La morte della sua amata balia lo spinge a trattenersi qualche giorno in più e per ragioni di sepoltura incontrerà Sebastiano ed Onofrio (interpretati da Ficarra e Picone), due becchini con la passione per il teatro.
Sarà proprio questo incontro ed il modo amatoriale di mettere in scena una loro opera ad ispirare Pirandello a scrivere e realizzare la sua opera più rivoluzionaria: Sei Personaggi in Cerca d’Autore. Andò è bravo nel regalarci un film delizioso, che intriga. La Stranezza mescola sapientemente realtà e finzione, neorealismo e spiritualità. Una stranezza che sta diventando un’ossessione. Ossessionato da un’idea strana e ancora indefinita, la creazione di una nuova commedia, Pirandello trascorre a Girgenti ore inquiete e febbrili durante le quali si susseguono visioni spettrali, ricordi e malinconiche apparizioni. Raccontare i personaggi che si amano, animandoli e rendendoli indipendenti dall’attore stesso. La maschera che si inventa personaggio, il personaggio che diventa maschera. La lucida follia che ha sempre avvolto le opere di Pirandello. Andare oltre lo schema, scavallare la realtà. Il verosimile che è molto più affascinante del reale. Film leggero ma anche cerebrale. Servillo ci fa vivere i tormenti del nostro premio Nobel per la letteratura. È un lungo tributo quello che Andò compie con il suo nuovo film. La Stranezza è un saggio di letteratura italiana scritto per immagini. Un film che fa venire voglia di tornare a frequentare il teatro, sapendone descrivere la magia e quel filo invisibile che unisce autore, regista, attori e pubblico. Una magia che solo un palco può regalare.