better_call_saul_stagione_5

Better Call Saul è un capolavoro e per me è molto meglio di Breaking Bad. Lo so è una questione di gusto personale, ma trovo che questa serie in onda su Netflix sia più matura e soprattutto più coinvolgente di Braking Bad. BCS è giunta alla sua quinta stagione ed è a tutti gli effetti un prequel di BrBa. Scritta da Vince Gilligan e Peter Gould è partita nel 2015 ed ha eliminato dal racconto i due protagonisti principali di Breaking Bad dando però nuova luce a dei personaggi che erano stati colpevolmente sottovalutati. Sono due serie che si possono tranquillamente mettere a confronto e se BB ha una fama planetaria ed è ormai entrata nel cuore degli appassionati di serie tv, Better Call Saul si nutre della stessa linfa avendo per me delle potenzialità eccezionali che non sono state ancora pienamente apprezzate.

Better_Call_Saul

Personalmente Breaking Bad – anche se non ho perso neanche una puntata – non mi ha mai entusiasmato fino in fondo, spesso l’ho trovato lento, non sono mai entrato in sintonia con i protagonisti, con l’ego smisurato di Walter White e quel senso di perdizione di Jesse Pinkman e tutto quel mondo delle metanfetamine. Anche se è la serie in assoluto più vista su Netflix e da molti considerata la migliore mai scritta, sono stato spesso scettico e freddo. Invece Better Call Saul mi ha subito conquistato. È uno spin-off prequel di BrBa e tutto lo sviluppo della serie è incentrato sull’avvocato Jimmy McGill, alias Saul Goodman, interpretato da uno strepitoso Bob Odenkirk.

mame-spettacolo-BETTER-CALL-SAUL-3-LA-TRASFORMAZIONE-DI-SAUL-GOODMAN

BCS la preferisco di gran lunga a Breaking Bad perché il geniale Vince Gilligan in questo spinoff ha dato una seconda e più gloriosa dignità ai miei personaggi preferiti di BrBa. Jimmy McGill-Saul, Mike Ehrmantraut e Gus Fring qui hanno un peso maggiore ed uno sviluppo narrativo notevole. Colpisce anche la descrizione psicologica. Le loro storie non sono trattate in maniera banale e scontata. Lo sviluppo dei vari episodi è lontano dal mondo di Breaking Bad – anche se ci sono continui richiami e citazioni – e spesso sembra che si tratti di due universi che difficilmente si uniranno nonostante la presenza degli stessi personaggi.

La serie madre sembra lontana, anche se lo scenario è lo stesso a partire dall’assolata e desertica Albuquerque. L’evoluzione di Jimmy in Saul è raccontata con dovizia di particolari e con una sapiente narrazione del suo disturbato profilo psicologico. Un cambiamento meno improvviso rispetto a quella di Walter in Heisenberg.  Il rapporto travagliato di odio-amore con il fratello Chuck, la sua morte tragica e la trasformazione in Saul Goodman vista quasi come liberazione danno a Jimmy una forza incredibile in una serie che è subito avvincente sin dalla prima puntata.

Better-Call-Saul-Season-5-Kim-Wexler-Lalo-Salamanca

Kim Wexler  – fidanzata/moglie di Saul – e Lalo Salamanca – accorso in America per gestire gli affari di famiglia dopo l’ictus del cattivissimo Hector costretto in sedia a rotelle e campanellino fastidioso – sono due personaggi eccezionali ed il loro confronto a muso duro al termine della quinta stagione è uno dei duelli rusticani più belli della storia delle serie tv all time.

Saul è un grande imbonitore e riesce a convincere tutti con le sue doti di piazzista sempre border line con la legge e con la sua lingua lunga può ottenere qualsiasi risultato. L’estremo opposto invece è Mike che ha lo stesso effetto di persuasione ma usando pochissime parole. Un contrasto che alla lunga intriga molto.

Better-Call-Saul

Ad ogni inizio stagione ci sono degli opening in bianco e nero che danno a BCS anche lo status di sequel di BrBa consegnando a questa serie la patente di parentesi necessaria per capire meglio cosa è stato e cosa diventerà Braking Bad. Saul che dopo le deflagrazioni e la diaspora di BrBa svolge una vita anonima in una sperduta cittadina del Nebraska dietro un bancone di un negozio di dolci in un centro commerciale sembra lontano anni luce dal brillante avvocato sbrogliamatasse.

Insomma alla fine è giusto e doveroso paragonare questi due prodotti tv, e secondo me Better Call Saul batte nettamente Braking Bad nel confronto diretto. L’unica cosa che avrei cambiato è il titolo che non riporta immediatamente il pensiero a quel mondo lì, ma come si Saul dire: nessuno è perfetto…