the-last-dance

Dieci episodi. Ma sarebbero dovuti esserne ventitré. 23 come il numero che Micheal Jordan portava sulla casacca rossonera dei Chicago Bulls. The Last Dance è la docuserie prodotta dalla ESPN e distribuita in Italia da Netflix che racconta l’ultimo anello conquistato dalla franchigia di MJ. Il suo sesto anello personale.

The-Last-Dance-1280x720

La serie si concentra sulla stagione 1997/98 dei Bulls, cioè l’ultima a Chicago di Michael Jordan, Scottie Pippen, Dennis Rodman e di coach Phil Jackson. The Last Dance, l’ultimo ballo di una dinastia unica e vincente. I Bulls che con l’arrivo di Jordan passano da zimbello della Nba a franchigia più rispettata ed amata al mondo. Gli anni 90 sono stati l’incontrastato scenario in cui si è vissuto il regno di Micheal che con due ritiri e sei anelli è stato il dominatore assoluto della decade. Ma quell’ultima stagione è stata incredibile, sotto tutti gli aspetti e la ESPN ha fatto bene a raccontarla. Raccontarla anche da una prospettiva eccezionale. Infatti proprio quell’ultima stagione eccezionale fu filmata da una troupe cinematografica che ebbe libero accesso sul parquet e negli spogliatoi dei Bulls per tutta la stagione producendo ore ed ore di girato che ora è stato assemblato ed arricchito anche con dei contributi eccezionali come le interviste ai protagonisti di quel titolo a più di venti anni di distanza.

mj

Quella dinastia Bulls fu particolare. Creata dalle intuizioni e dal talento di Jerry Kruse gm geniale ma con grossi problemi di relazione con il gruppo che alla fine finì per odiarlo. Di quella stagione si è detto e raccontato tantissimo. Dal prolungamento del contratto di Jordan a 33 milioni di dollari – cifra pazzesca per quei tempi – alle vicende che riguardarono Scottie Pippen, il suo contratto, gli scambi proposti, il suo infortunio alla caviglia e le telefonate di Jordan che si impose con la proprietà. The Last Dance. Tutti insieme appassionatamente per l’ultima volta. Prima di uno sciogliete le righe avrebbe spazzato via i Bulls dalla geografia dell’Nba fino ai giorno nostri. Tutte vicende che noi appassionati di basket e dell’Nba divorammo in quel periodo ma che viste dal di dentro oggi colpiscono ancora di più nel riviverle. The Last Dance è assolutamente da divorare, anche per chi frequenta poco il mondo della palla a spicchi, fosse anche solo per riassaporare l’epopea jordanesca od anche per sentirci un po’ più giovani riguardando quei momenti che hanno segnato la nostra gioventù.