palabarbuti

Ho visto tante immagini delle Universiadi e mi ha colpito molto il restyling degli impianti e la grande passione che si respirava all’interno dei campi da gioco. Il PalaBarbuto ha riguadagnato il suo  fascino antico, quel parquet mi sembra bellissimo e non vedo l’ora che sia riaperto per ospitare le gare casalinghe del Napoli Basket nel prossimo campionato di A2.

Il presidente Grassi dopo aver acquistato il titolo di Legnano ora guarda avanti con grande ambizione. La squadra che sta allestendo è buona, fatta con criterio. Sono stati scelti giocatori che hanno appeal ed esperienza in questa categoria. Il progetto ha fondamenta solide e questo mi accende la passione. I passi giusti si stanno facendo e su una cosa voglio sbilanciarmi. Nella prossima stagione questa squadra vincerà spesso e questo genererà entusiasmo. L’entusiasmo, si sa, è coinvolgente e così mi piacerebbe rivedere il Palabarbuto pieno.

natastoria

Magari sin da subito. Il NapoliBasket però è un club intelligente ed attento e così ha messo in campo una serie di iniziative ed anche una campagna abbonamenti sicuramente d’impatto. Monaldi, Spera, Sandri, Spizzichini, Roderick e Sherod sono colpi importanti per una società che non vuole deludere i propri tifosi. I prezzi sinceramente sono popolari ed abbonarsi non è solo un atto di fede a scatola chiusa, ma una scelta consapevole. Si assisterà sicuramente ad una stagione di grandi soddisfazioni. Sottoscrivere la tessera entro il 31 luglio, poi, conviene ancora di più. Sarà possibile acquistare gli abbonamenti online ed alla biglietteria dello Zoo. Un atto d’amore che credo avrà un impatto immediato. Vedere un PalaBarbuto pieno non credo sia un’utopia ma uno scenario più che probabile. Napoli ha fame di basket, anzi di grande basket e quest’anno si può.

abb