Per me è sempre un’emozione particolare quando mi chiamano per presentare un libro. Domani – giovedì 16 maggio – al PAN (Via dei Mille 60) sarà l’occasione giusta per conoscere “Il guerriero” un racconto autobiografico che racconta la vita di Salvatore Bagni, edito da Edizioni Slam, scritto a quattro mani da Salvatore ed il professor Ignazio Senatore. Bagni è uno di quei campioni che restano impressi nell’immaginario collettivo di chi ha vissuto e seguito quel calcio degli anni ’80. In Italia c’era il campionato più bello del mondo ed era affollato dai campioni più importanti del calcio mondiale. Andare allo stadio era una festa ed ogni domenica ammiravi i più grandi. E tra i tanti campioni Bagni ti rimaneva impresso per il suo temperamento, la sua forza ed anche per la sua esuberanza. Ci si innamorava subito di questo giocatore che in campo dava sempre il massimo ed anche di più.
Il guerriero era il soprannome più azzeccato. E così l’idea del professor Senatore di coinvolgere Bagni e di spingerlo a raccontare la sua vita mi è parsa subito geniale. Nel volume ci sono anche le prefazioni di Beppe Bergomi ed Ilario Castagner. Il volume ripercorre le tappe più significative della carriera sportiva del calciatore, dagli esordi, fino all’approdo in Serie A con il Perugia. Un racconto appassionato che si snoda dal suo trasferimento all’Inter a quello successivo al Napoli dove, il calciatore di Correggio, conquistò lo scudetto e la Coppa Italia al fianco di Diego Armando Maradona. Non mancano aneddoti gustosi e divertenti, i ricordi relativi alle partite nella Nazionale Under 21 e in quella maggiore. Carattere sanguigno, sul campo e fuori, Bagni narra con disincanto quel calcio che vide l’esplosione del calcio-scommesse ma che, forse, era più vero ed autentico di quello dei giorno d’oggi.
La convocazione di Ignazio come relatore mi ha reso orgoglioso e subito l’ho accolta con grande entusiasmo. Poi è ancora più stimolante sedere allo stesso tavolo con colleghi del calibro di Antonio Corbo, Francesco De Luca, Valter de Maggio, Gianluca Gifuni e Gianluca Monti che proveranno a raccontare le emozioni che è riuscito a trasmettere un campione come Salvatore Bagni. Naturalmente sarà bello esserci ma sarà ancora più bello il confronto. Le porte sono aperte e tutti quelli che vorranno essere presenti saranno accolti a braccia aperte. Vi aspetto al Pan!