Prendo spunto da un sondaggio lanciato durante Ultim’ora il programma serale di Radio Kiss Kiss Napoli. Mi ha colpito molto il quesito e per questo lo voglio approfondire e riproporre. Il Comune di Napoli in vista delle Universiadi sta compiendo un restyling al San Paolo e tra le opere in corso c’è anche la sostituzione di tutti i vecchi seggiolini.

Che fine faranno? Il loro futuro è ancora incerto e non c’è l’ufficialità sul loro definitivo destino. Probabilmente alcuni saranno smaltiti, alcuni ricollocati, altri tenuti in qualche deposito. Da più parti però arrivano proposte intriganti e romantiche. Al Consiglio Comunale ed al Sindaco sono arrivate tante richieste ufficiali e non. Quella più affascinante e non so se di reale attuazione è inerente alla vendita al dettaglio dei singoli seggiolini.

Come se si volesse dare un prezzo alla storia e tutto sommato provare ad accontentare il forte desiderio di acquistare emozioni e non cose. L’oggetto in se è usurato ed anche bruttino. Non è numerato e quindi romanticamente non ho la possibilità di comprare il mio posto storico. Ma anche tra tutte queste reali ed oggettive difficoltà il quesito resta. Quanto sareste disposti a spendere per acquistare un seggiolino del San Paolo?

Dico la mia: se avessi la matematica certezza che quello sia il posto che ho sempre occupato darei anche 50€, altrimenti non più di 10€. E voi? Quanto spendereste per questo cimelio?