Gomorra-Muselli-De-Luna

Non riesco ancora ad esprimere un giudizio definitivo sulla quarta serie di Gomorra. La serie è stata scritta bene, ma a mio avviso ci sono alcune falle. Forse c’è stata troppa fretta ad andare in onda e quindi alcuni aspetti di struttura sono stati inconsapevolmente trascurati. Alta finanza e traffico di droga possono mischiarsi. Ci sta anche che Genny Savastano voglia elevarsi e distaccarsi dalle cose di campo per avere un ruolo manageriale. Però proprio non capisco come possa entrare in gioco l’amore in una narrazione sulla spartizione dei poteri tra i clan. Mi sembra una forzatura stilistica che quasi rimbomba. Già in passato non mi ha mai convito il ruolo così marginale delle forze dell’ordine all’interno del racconto. Polizia, magistrati e carabinieri non hanno mai avuto una dignità narrativa in Gomorra. Non condivido, ma mi adeguo. Come se il male si autocelebrasse e si evolvesse solo dal di dentro. In Gomorra non c’è l’antagonista principale, ma solo interno. Può essere che si scelga una narrazione di parte solo per scopi commerciali e di sceneggiatura. Ma questa è una storia vecchia.

detto questo ora però bisognerebbe capire alcuni bug o falle di sistema che mi hanno colpito. Perché introdurre l’amore? Perché Michelangelo dovrebbe avere un colpo di fulmine per Patrizia? Si vuole sconfinare nella soap opera? Si vogliono mischiare i generi? Non ne vedo l’utilità. Ma non voglio approfondire l’argomento adesso, ma solo quando finirà questa quarta serie.

michelangelo

Nella narrazione si lasciano alcuni dubbi. Credo volutamente. Per cercare di aumentare il pathos e la curiosità.  Il successo, il potere ed i soldi alimentano sempre il motore che spinge i vari personaggi alle proprie azioni. L’ambiguità pure. Il voltarsi e girarsi a seconda della convenienza. Succede tutti i giorni, figuriamoci se questo aspetto dell’animo umano non venga sfruttato in Gomorra. Nelle ultime due puntate ad esempio il sottile gioco di scavalcare ed affiancare mi ha lasciato spiazzato. Valerio alla fine lo voleva tradire veramente Sangue Blu? Ci sono stati alcuni giri, alcuni dialoghi che lasciano aperti tanti interrogativi. Questi due personaggi così diversi erano profondamente legati. Valerio perché ha agito così? Che cosa ha lasciato al padre? Curioso di scoprirlo nelle prossime puntate..