salmo-playlist-600x360

Salmo mi piace perché è incazzato, incazzato e triste. Mai banale, ma fiero e spocchioso. Rapper intimista, vive sempre sul filo e su questa sua vena malinconica  – quasi depressa – dimostra una sua grande sensibilità. Salmo è un rapper diverso: ha sostanza e talento. Una storia di musicista e di vissuto underground. Il suo mood ricorda molto Fabri Fibra, e credo che non sia un caso che abbiano anche collaborato. Il suo nick su instagram è Lebonwski come il nome della sua casa di produzione che credo abbia preso ispirazione dal film dei fratelli Coen anche se lì c’è una n in meno (Il Grande Lebowski).

Avrebbe voluto “fare il batterista, suonare in un gruppo rock, meglio che fare il giornalista, e pensare sia un lavoro scrivere su Rolling Stone” come canta in Cabriolet con Sfera Ebbasta. Salmo è un crepuscolare, scrive testi impegnati dove si può percepire una sorta di male di vivere. “Arrivare primo oramai neppure mi basta”.

Salmo è anche capace di scrivere liriche d’amore. D’amore a modo suo. Non ama i video, ma quando li realizza sono dei piccoli capolavori. Il Cielo in una stanza è un’altra citazione. Gino Paoli non l’avrebbe mai scritta così. Ma la corda dei sentimenti comunque la sa toccare con molta delicatezza.

La sua musica ha tante contaminazioni. C’è molto rock, metallica, c’è rabbia, c’è voglia di riscatto. Sulla pelle c’è tatuato il suo orgoglio dei quattro mori. Nato ad Olbia, gira il mondo ma poi a Milano trova la sua casa. Carattere tosto, ma fragile. Spesso lancia messaggi forti che nel mondo del rap gli hanno provocato molte inimicizie. Ma Salmo con quella sua timidezza sfrontata e quel carattere schivo ma forte, sul palco si trasforma e sa generare una grande energia. Nella musica italiana ha già un ruolo importante. Si è saputo sporcare le mani, ma lo ha fatto sempre a modo suo. Adesso però è pronto a confrontarsi anche su altri piani comunicativi. Anastasio è un suo figlioccio. Stesso tormento e stessa raggia. Chissà se la nemesi di Salmo possa essere catartica e condurlo davvero a diventare il prossimo giudice di X Factor.