Perché Sanremo è Sanremo. La kermesse canora che catalizza un popolo e lo fa discutere di canzonette per una settimana è entrato nella sua fase calda. Domani ci sarà la finale ed ognuno di noi ha il suo favorito. Sanremo è fenomeno sociale, culturale ed antropologico. In epoca di social poi tutto viene amplificato ridando vigore ad una competizione che senza twitter e facebook avrebbe perso gran parte dei giovani. Ognuno ha il suo favorito, come giusto che sia, anche se personalmente già so chi lo vincerà.
Però prima di dirvelo mi piacerebbe scoprire secondo i gusti strettamente personali chi dovrebbe vincere per voi questa sessantanovesima edizione. So che anche i bookmakers ci scommettono, però solitamente i criteri incrociati sono difficili da prevedere. Per me la favorita numero uno è Arisa che con la sua “Mi sento bene” – che si ispira a Dio è Morto di Guccini – vincerà a mani basse. La sua canzone è pop, ma strizza l’occhio anche alla critica ed in più è cantata da Arisa che ha una voce celestiale. Se non dovesse farcela lei credo che Ultimo possa piazzare la zampata con la sua “I tuoi particolari”. Il cantautore romano ha scritto un bellissimo testo e la melodia entra subito in testa. Cristicchi con “Abbi cura di me” emoziona molto ma non credo possa farcela a vincere.
Un’altra categoria che vorrei trattare riguarda le canzoni che mi sono particolarmente piaciute ma che non ce la faranno mai a trionfare e che che difficilmente arriveranno anche sul podio. Paola Turci con “L’Ultimo Ostacolo”, gli Zen Circus con il loro “L’amore è una dittatura” e Daniele Silvestri con la sua canzone di denuncia “Argentovivo”. Non credo che arriveranno nelle prime tre ma mi hanno colpito molto per la loro forza e per l’interpretazione.
Infine concludo con le canzoni che avranno lunga vita fino all’estate e che passeranno spesso in radio perché hanno tutto per diventare tormentoni: Federica Carta e Shade con “Senza farlo apposta”, i Boomdabash con la loro “Per un milione”, Achille Lauro con “Rolls Royce” e Mahmood con la sua “Soldi”.
Detto questo vi sfido. Postate i vostri preferiti per vedere chi ha l’occhio lungo e l’orecchio allenato…