zuppa

Quando l’amico Marcello mi ha sollecitato per dargli una mano non sapevo come fare. Da un anno ho conosciuto il progetto bellissimo che sviluppano gli Angeli di Villanova e quando posso cerco sempre di fare in modo che le meritorie iniziative che mettono in campo abbiano una certa cassa di risonanza. Allora mi sembra giusto farvi conoscere la ZUPPA DELLA BONTA’. Questa iniziativa si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in numerose città di tutta Italia (elencate sul sito lazuppadellabonta.it). I volontari di Progetto Arca onlus scenderanno in piazza in favore delle persone senza dimora e in grave stato di indigenza.

A Napoli, in particolare, i banchetti di Progetto Arca saranno presenti, dalle ore 9 alle 19, in Piazza San Vitale, in Via Chiaia 143 e Via Scarlatti 117 . I banchetti saranno inoltre presenti, per entrambe le giornate, sempre dalle ore 9 alle 19, a Bacoli in piazza XXVII Gennaio e ad Acerra in via Santa Maria La Nova 1, presso il Centro Commerciale “Le Porte di Napoli”.

Gli Angeli di Strada di Villanova capitanata da Marcello Ciucci è una vera e propria macchina del bene che da ben cinque anni distribuisce 400 pasti a settimana nella sola serata del lunedì oltre a sopperire alle necessità più disparate che si propongono di volta in volta sulle strade della nostra città. Il grande merito è quello di aver creato una rete  della solidarietà costruita nel tempo grazie al contributo di piccole e grandi realtà commerciali amiche che permette l’erogazione dei pasti su tre percorsi cittadini che vanno dai Campi Flegrei a Gianturco.

Il nucleo stabile dell’associazione è costituto da una quindicina di persone alle quali si affiancano di volta in volta sempre nuovi volontari, a tal proposito chiunque volesse farne parte anche per un breve periodo può contattare la pagina Fb dell’associazione ed apportare il proprio contributo in vari modi. Oltre ai pasti per i senza fissa dimora i volontari si occupano anche delle anziane ospiti del convento delle Piccole Ancelle Cristo Re dove più che il cibo si pensa a dispensare affetto.

La mia vita professionale mi ha dato la possibilità di conoscere Marcello e tante altre persone che come lui con grande generosità mettono a disposizione di chi è meno fortunato una straordinaria energia che ben si combina con la voglia di migliorare il mondo. Ora se volete fare una cosa buona diffondete la notizia e recatevi nel più vicino banchetto per dare una mano a questi ragazzi che meritano!