SchiavoneVsLojacono. Anche solo per assistere a questo contest credo che “Beata Ignoranza” vada visto. Massimiliano Bruno è un ottimo filmaker, sa raccontare le storie, sa toccare i tasti giusti, tocca temi delicati e lo fa con una leggerezza profonda. Beata Ignoranza mette a fuoco ed indaga la nostra dipendenza verso le nuove tecnologie. Essere connessi ci fa sconnettere. Marco Giallini ed Alessandro Gassmann sono due giganti, anche se il film manca di una vera e propria struttura. I due attori che sono reduci dai recenti successi delle fiction Rocco Schiavone ed I Bastardi di Pizzofalcone duellano all’arma bianca dando vita ad un film che gioca molto sui contrasti ideologici e generazionali. Però si lascia guardare, fa sorridere, ma anche riflettere. Forse ci sono troppe gag che rendono labile il confine tra la commedia ed il film comico. Però i temi affrontati sono caldi ed attuali. Certe volte per un like in più si farebbe di tutto, ma anche l’inseguimento dell’eterna gioventù è un argomento portante. Comunque Beata Ignoranza si lascia vedere anche se vive in un limbo particolare. Però ora aspetto con trepidazione la definitiva prova di maturità di Bruno che sono convinto arriverà presto…