attivita

C’è ancora chi ci tiene agli Auguri… sembrerà strano, ma è così. Auguri di buon anno a te e famiglia. Un classico. Un evergreen. Io sono un po’ allergico agli auguri, non mi sono mai piaciuti più di tanto, e sicuramente non mi offendo se non me li fanno. Però il resto del mondo ci tiene e così ci adeguiamo. Sento ancora di persone che si arrabbiano, che proferiscono ancora la classica frase “non mi ha fatto neanche gli auguri a Natale”; quindi suppongo che deve trattarsi di un fatto assai grave.

Però mi piace anche sottolineare come è cambiata la modalità di porgere gli auguri, soprattutto in queste festività natalizie. Prima dell’epoca dei cellulari si andava di telefonata, la telefonata costava e quindi se la ricevevi era un evento importante, quasi sacrale. Dopo l’avvento del telefonino tutto è un po’ cambiato, l’augurio è diventato seriale, stereotipato, cumulativo e qualche volta anche aulico. In principio fu l’sms seriale. Adesso si va di WhattsApp o di messaggio su Facebook. C’è qualche animazione in più ma il concetto è più o meno lo stesso. Stesso augurio per tutti. Anche la risposta è più o meno simile, si ricorre quasi sempre al sempreverde: “anche a te e famiglia” che è buono per tutti gli usi. Facebook è diventato utile per i compleanni, mentre prima ci si segnava sul calendario quando c’erano le festività per non dimenticarsi adesso invece ci pensa un algoritmo. Ma quando si tratta di Natale e Capodanno il discorso cambia diametralmente. Innanzitutto nella mia lunga carriera di auguri ho notato che i messaggi sono più numerosi l’ultimo dell’anno rispetto al 25 dicembre. Altro punto incontrovertibile è che gli auguri, purtroppo, non aiutano a cambiare la realtà. Se vivi una stagione di merda, continuerai a viverla anche dopo 400 messaggi di buon augurio. Però visto che non voglio essere petulante anche l’ultimo dell’anno auguro a tutti quelli che hanno appena finito di leggere uno splendido 2017. Non servirà ad un cazzo, però l’importante è che sappiate che mi piacerebbe che il 2017 sia per voi l’anno buono. Però se non si dovesse avverare questo mio vaticinio almeno vi prego di non prendervela con me…