prog_timeover_pengue

Solitamente non scrivo mai di calcio nel mio blog. Questo è uno spazio libero dove cerco di non toccare argomenti calcistici. E neanche adesso lo farò, anche se spesso la tentazione è forte. Però voglio approfittare dell’occasione per parlare di #TimeOver – La Grande Notte di RadioGoal. Ho raccolto il testimone dal mio amico fraterno Francesco Marciano e sto cercando di non farlo rimpiangere. #Timeover va in onda su Radio Kiss Kiss Napoli tutti i lunedì e tutti i venerdì dalle 20 alle 24 ed è possibile guardarlo anche in tv sul canale 674 del Digitale Terrestre (per chi è in Campania) oppure dal sito della radio kisskissnapoli.it

Perchè parlo di Timeover? Perchè il programma dopo un po’ di rodaggio sta prendendo una sua fisionomia ben precisa. Mi piace lo spirito di questa trasmissione ed ho la sensazione che con il passare del tempo stia diventando una sorta di famiglia allargata. Il format è semplice. Per quattro ore di diretta vengono negli studi della radio amici tifosi del Napoli che, dopo essersi prenotati, ci vengono a trovare e si alternano al microfono di Radio Kiss Kiss Napoli diventando opinionisti per una notte. Si parla del Napoli, e non solo, però sempre in modo non formale. Chi viene parla di se, della sua storia e della sua passione azzurra. Ci si confronta con chi ci ascolta e chi ci guarda da casa. C’è una linea diretta con chi ci segue. Infatti si può sempre intervenire o telefonandoci o mandandoci un messaggio [tel. 081.546.68.73 o SMS-WhattsApp 347.490.00.05]. Il reclutamento è abbastanza semplice ed immediato. Stiamo dalla mattina alla sera su facebook e quindi approfittatene, scrivetemi in privato e verrete ricontattati per essere scalettati. A trovarci in tutte queste puntate, poi, sono passati tanti amici del mondo dello spettacolo, dello sport, del giornalismo, della cultura e della società civile. E tanti ne verranno ancora. Timeover sta diventando una bella community dove si parla del Napoli, ma come piace a me: sempre con il sorriso, senza fare polemica per la polemica, ma analizzando con precisione quello che accade intorno agli azzurri.

http://www.kisskissnapoli.it/radio/programmi/6?view=programma

Mi piace che tutti quelli che vengono negli studi di Radio Kiss Kiss Napoli si scattano foto, si fanno selfie e condividono questa esperienza sui propri profili social mostrando orgoglio per essere venuti. Radio Kiss Kiss Napoli è la casa dei tifosi del Napoli e proprio per questo spesso quando vengono a trovarci ognuno si sente in dovere di portare qualcosa. Bello, ma soprattutto amicale.

In conclusione, se hai letto questo mio intervento sul blog fino alla fine sappi che di tanto in tanto lo posterò sui miei profili social per ricordarti dell’appuntamento bisettimanale del lunedì e del venerdì e se anche tu vuoi far parte della nostra community, ma soprattutto se vuoi venire ospite in radio e partecipare come opinionista basta che mi mandi un messaggio privato e sarà mia premura di ricontattarti…