La bellezza salverà il mondo. L’ho sempre pensato, e ne sono così convinto che credevo fosse un pensiero mio e basta. Invece a pensarla così sono in tanti, ma soprattutto tanti filosofi e scrittori illustri. Ecco questa dovrebbe essere la strada da seguire: educare alla bellezza. Sin da piccoli bisognerebbe pensare alla bellezza, bellezza come dato oggettivo da perseguire, ma soprattutto da cercare. Ma non fabbricare la bellezza. Spesso e volentieri per riprodurla si fanno guai spacciando per bello quello che non è creando delle vere e proprie aberrazioni. La bellezza c’è già ed è insita nelle cose. Dobbiamo solo cercarla. Cercare la bellezza ci salverà, migliorerà la nostra vita e quella delle generazioni a venire.
Adesso il nostro pensiero è portato alla ricerca della felicità e non della bellezza, ma una felicità materiale che alla fine non esiste. Viviamo tempi cupi. Ci stanno portando ad inseguire un effimero miraggio, è tutto basato sulla cultura del possedere e dell’accumulare. Questa cultura provoca eterni scontenti, chi ha vuole sempre di più e chi ha poco vive nella continua ricerca di qualcosa che non potrà mai avere. E così si è sempre scontenti. Si pensa ai soldi, al potere e si tralasciano le cose importanti. Ci vogliono così, avvelenati verso la vita, ci fanno credere che per essere contenti ci voglia il nuovo modello di iphone e non tanti amici da chiamare…
Educare al bello, sin dalla prima infanzia. Le nuove generazioni devono capire cosa davvero rende sereni, cosa fa davvero stare bene. Dove sta il bello? Lo dovete sapere voi. Dovete cercarlo sempre, senza mai fermarvi. Il bello sta nei vostri occhi e nei vostri cuori. Senza filtri però, senza barriere. La bellezza va cercata negli occhi di chi ci è vicino, nella natura, dentro di noi, in un libro, in un panorama, in uno sguardo, in un sorriso di un bambino. Se noi insegnassimo a tutti i bambini che questo è il nostro vero scopo avremmo un mondo migliore. Se tutti ci concentrassimo sulla bellezza non ci sarebbe la bruttezza (criminalità, sopraffazione, ruberie, illegalità, invidie, ingiustizie). A scuola la bellezza dovrebbe essere la prima materia da insegnare, la vera missione di ogni maestro. So che sembra un discorso senza basi reali, o una ricerca di un’utopia irrealizzabile. Però pensare che potrebbe essere un percorso da seguire mi fa stare già meglio. La bellezza salverà il mondo, segnatevelo, proprio adesso che la bruttezza ci sta facendo naufragare…