Il Pranzo è Servito torna in tv e questo apre l’album dei ricordi. Da oggi, 28 giugno, alle 14.00, torna su Rai1 un classico del genere quiz televisivo, ideato e lanciato da Corrado. Il gioco ebbe un successo clamoroso, dopo Corrado fu affidato a Claudio Lippi e poi a Mengacci andando in onda su Canale5. Le ricordo le prime puntate dal 1982, il programma veniva trasmesso a mezzogiorno, un orario insolito ma accattivante. Lo vedevo quando non c’era scuola o quelle rare volte che tornavo prima a casa. Mi piaceva Corrado perché era simpatico e mi colpiva il suo timbro di voce che provavo ad imitare. Poi il meccanismo del gioco era facile, domande di cui sapevo anche qualche risposta e quella ruota che girava con la musichetta inconfondibile mentre uscivano le pietanze. Bisognava incolonnarle tutte, dal primo al dolce per vincere la puntata. Ricordo che non doveva uscire la casella DIETA, e così già da allora, a meno di dieci anni compiuti, capii che la Dieta era una cosa sbagliata.

Adesso ci riprova Flavio lnsinna, a quasi quarant’anni di distanza a far rivivere un gioco ma soprattutto un’emozione. Sarà affiancato da Ginevra Pisani, già Professoressa dell’Eredità. Ho guardato la prima puntata e mi è piaciuto il rispetto che il conduttore ha mostrato verso Corrado e la sua creatura. Il programma va condotto con spontaneità, ma soprattutto ironia. Importante è anche il tono scanzonato e il gioco che si crea con i tic e le manie dei concorrenti. Darò altre opportunità ad Insinna non foss’altro per riascoltare quella ipnotica musichetta ed anche per fare un tuffo nel passato.