recensioni-su-tripadvisor

Esiste un Tripadvisor per gli uffici pubblici o per la sanità? Mi piacerebbe che qualche esperto di App sviluppasse questa intuizione. Chi esercita una funzione pubblica ha il dovere di essere giudicato. Chi ha la fortuna di lavorare nel comparto statale con il grande privilegio di usufruire di un contratto blindato dovrebbe essere obbligato a svolgere la sua funzione con trasporto e professionalità. Se ti rechi ad uno sportello devi conoscere il nome di chi ti sbriga la pratica e subito dopo si deve avere la possibilità di poter dare un feedback sull’operato. Per una mera questione pratica ma anche e soprattutto etica e morale. Innanzitutto perché così si manterrebbe alto il livello del servizio. Prima di essere scortese o sbrigativo l’impiegato ci penserebbe bene sapendo che potrebbe essere giudicato in maniera negativa. Questa App sarebbe un toccasana non solo nella pubblica amministrazione ma soprattutto nella Sanità, sia pubblica che privata.

Il medico non potrebbe più essere superficiale, oltre alla visita dovrebbe provare anche ad avere un minimo di contatto umano, ed inoltre se non emettesse fattura o si facesse pagare in nero alla fine potrebbe ricevere un feedback negativo ed una segnalazione. Ovvio che anche chi viene giudicato deve avere la possibilità di controbattere e per questa eventualità il modello deve essere proprio TripAdvisor. Si ha diritto di replica e poi la discussione deve finire lì senza la replica della controreplica.

Questa App potrebbe avere controindicazioni? Si potrebbero subire finte recensioni? Probabile, ma se il modello è la nota applicazione che si occupa di ristoranti ed hotel bisogna anche sottolineare che la differenza tra fake e giudizi veritieri è abbastanza facile da riscontrare. Quindi anche in questo caso i vari utenti devono imparare a maneggiare con cura lo strumento. Se una simile App prendesse forma si migliorerebbe la qualità generale di qualsiasi servizio e l’erogatore di lavoro avrebbe anche uno strumento utile per premiare i virtuosi e per sollecitare alla giusta attenzione chi è svogliato nella propria attività. Chi invece è meritevole oltre a far salire il rating potrebbe puntare ai vari certificati di eccellenza e così l’utente sarebbe più invogliato a frequentare quell’ufficio o quello studio medico o struttura ospedaliera.