Ad un mese dalla fine di Sanremo possiamo finalmente stabilire chi ha vinto il Festival? Quanto conta la classifica finale? Le radio quali canzoni hanno premiato? Per conoscere le risposte basta spulciare un po’ le classifiche di vendita ed un po’ l’airplay delle varie radio. Subito balza un dato che il verdetto è pressoché confermato. Le canzoni che piacevano un mese fa sono le stesse che vanno bene oggi. La classifica finale recitava:
- ErmalMeta/Moro
- Lo Stato Sociale
- Annalisa
- Ron
con buoni piazzamenti anche della Vanoni, Gazzè e Barbarossa. Adesso invece il massimo gradimento lo ha Lo Stato Sociale che secondo me passerà nelle radio tranquillamente fino all’estate. Il refrain di “Una Vita in vacanza” entra in testa, è allegro ma soprattutto piace ai bambini. Un mix esplosivo che garantisce lunga vita e una sicura permanenza nell’airplay radiofonico per molto tempo.
Poi c’è la coppia Meta/Moro che va forte, anche se meglio nelle piattaforme digitali che in radio grazie ad uno zoccolo duro di fans che conferma il gradimento. Ma credo che la sorpresa assoluta sia il grande impatto che hanno avuto nella programmazione musicale Le Vibrazioni con “Così sbagliato”. La voce struggente di Francesco Sarcina entra dentro e provoca emozioni. Un grido disperato e sincero che piace molto.
Va forte anche la coppia Diodato/Paci che con “Adesso”, un ammodernamento riveduto e corretto in salsa moderna dell’antico motto latino hic et nunc che conquista. Tra le nuove proposte Ultimo, di nome ma non di fatto, si sta conquistando un discreto spazio. Bene ma non benissimo Annalisa, The Kolors, Noemi e Gazzè che mi aspettavo passassero un po’ di più. Insomma se è vero che Sanremo è Sanremo – soprattutto a febbraio – quando passa un mese lo apprezzi ancora di più soprattutto se il pezzo è quello giusto…