real

Real-Napoli si sta avvicinando a passi da gigante. In 10mila da Napoli hanno già cominciato la migrazione verso Madrid e capisco che più si avvicina il grande match e più l’ANSIA sale. Credete che davvero sia tutto pronto per la grande sfida? Non pensate ad altro da almeno due mesi? Ecco forse non avete ponderato cinque cose davvero importanti per vivere in serenità gli Ottavi di Finale di Champions League perchè siete troppo distratti dall’Ansia. Come si fa a gestire? Ci vorrebbe uno psicologo, o forse uno psichiatra nei casi più gravi. Ma cari amici, facciamoci forza l’uno con l’altro e proviamo ad affrontare questi due giorni semplicemente pensando ad altro: eccovi 5 pensieri su cui deviare l’ansia nell’attesa del big match.

  1. Santiago Bernabeu Vs San Valentino. Dite la verità: siete talmente presi dal match contro le merengues che avete dimenticato del tutto che la vigilia della grande sfida Champions coincide con San Valentino. Avete fatto il regalo alla vostra fidanzata? Avete comprato i Baci Perugina alla vostra compagna? Avete prenotato il ristorante romantico per passare una splendida serata con la vostra lei? Ecco se non avete fatto tutte queste cose mi sa che l’Ansia verso la partita dovrebbe essere indirizzata verso i preparativi per rendere perfetto il vostro San Valentino, soprattutto se non vorrete festeggiare l’anno prossimo il 15 febbraio, non come giorno Champions ma come San Faustino…
  2. Il 15 di ogni mese la Carta di credito vi fa un dispetto. Come ogni quindici del mese, anche nel giorno della sfida Real alle 9 di mattina verrà addebitato sul vostro conto il saldo della vostra carta di credito. Siete coperti? I 700euro che saranno prelevati ci sono sul vostro conto in banca? Ecco se non ci sono o se soprattutto non ci avevate pensato questo è un validissimo motivo per deviare l’ansia pre-Real verso quest’altra grande sfida della vostra vita.
  3. Questione Premium.Sapete che la gara non sarà trasmessa in chiaro e che quindi dovete trovare un modo per vederla? Siccome mi fido di voi sono certo che sapete già tutto sui duelli a centrocampo tra Hamsik e Modric, tra Kroos e Zielinski, siete convinti che per affrontare i blancos Diawara sia più adatto di Jorginho, ma si sa, l’ansia tira brutti scherzi, e potrebbe succedere che abbiate dimenticato che a casa vostra la partita non sarà trasmessa.  Direi che sarebbe produttivo distogliere l’ansia verso il match ed indirizzarla verso la ricerca di un posto accogliente dove il proprietario è in regola con i pagamenti verso la pay tv.
  4. Menagrami ADDIO. Sapete già dove andare a vedere la partita, siete carichi a pallettoni e sapete che l’andata degli Ottavi di Champions è un evento da condividere in compagnia. Ma sapete chi condividerà la stessa visione nel vostro stesso salotto o nel locale che avete scelto? Ecco, se non conoscete i vostri compagni di visione avete commesso un errore gravissimo. La gara contro il Real deve essere gustata al netto dei dei finti tifosi, degli ipercritici, dei tifosi delle altre squadre (juventini soprattutto) ma soprattutto al netto dei menagrami. Quelli che pensano che il Napoli non ce la può fare, quelli che credono che CR7 ne farà due, quelli che pensano che gli Ottavi sono già un traguardo prestigioso dovrebbero essere banditi. Quelli che si chiamano le sfortune addosso dovrebbero essere confinati in un recinto pieno di cornicelli e non stare al vostro fianco. Ecco se non avete fatto uno screen di tutti i vostri compagni del gruppo d’ascolto direi che sarebbe opportuno incanalare l’ansia verso la ricerca di posti protetti che non accettano menagrami!
  5. Affari di famiglia. Non siete tipi da posti affollati e volete guardare la partita a casa alzando al massimo il volume della tv per cercare di riprodurre fedelmente l’effetto stadio? Non vedete l’ora di gustarvi Real-Napoli con una bella birretta e tutta l’atmosfera del Bernabeu chiusi nel vostro salotto di casa? Siete pronti per valutare se l’esperimento Mertens centrale contro Varane e Ramos può dare buoni risultati? Come vi capisco cari amici misantropi. Forse però non avete fatto i conti con vostra moglie che odia il calcio e figli che monopolizzano la tv con i cartoon.  Si sa, le donne sono ragionevoli, e considerata la portata dell’evento potreste anche averla vinta (a caro prezzo). Ma non potete sottovalutare il problema pargoli. Se durante tutta la settimana alle 20.30 vedono sempre cartoni animati in tutte le salse non c’è un valido motivo per non vederli anche il 15 febbraio. L’ipotesi contraria potrebbe scatenare pianti ed urla per almeno la metà del primo tempo. Ecco un valido antidoto all’ansia pre match: la ricerca di motivazioni valide in stile Richelieu 2.0 verso i vostri figli treenni che se ne fottono altamente della gara contro il Real e preferiscono nettamente Masha e l’Orso a Callejon ed Insigne: la loro indifferenza verso l’evento merita tutta la vostra invidia.